Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi
Data evento 26/07/2025- 31/12/2025

Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi: mostra a Cetona tra passato e graphic novel Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde
Dal 26 luglio al 31 dicembre 2025 una sorprendente esposizione di tavole e volumi a fumetti racconta gli Etruschi al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona.
A poco più di un anno dalla conclusione dell’apprezzata mostra "Lucy. Sogno di un’evoluzione" curata da Comicon, il linguaggio dell’illustrazione torna protagonista a Cetona, con un percorso che unisce archeologia, divulgazione e cultura pop. Si intitola, infatti, “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi” la mostra che sarà inaugurata all’interno del Museo Civico di Cetona sabato 26 luglio alle 17 e che resterà visibile fino al 31 dicembre 2025.
Il cuore dell’esposizione è una preziosa collezione privata di albi a fumetti e volumi illustrati – generosamente concessa dai proprietari – che raccontano il mondo degli Etruschi in modo inedito, ironico e affascinante. Si va dagli anni Trenta del Novecento fino ad oggi, con protagonisti grandi nomi della narrativa disegnata come Topolino, Alix, Martin Mystère, Java, Mister No e altri celebri eroi (e antieroi).
Il percorso, articolato in due sezioni all’interno del museo, prevede pannelli con riproduzioni delle tavole più significative e un’esperienza interattiva che consente ai visitatori di sfogliare digitalmente altre storie illustrate su dispositivi mobili. Un piccolo catalogo accompagna l’esposizione, approfondendo il tema con testi divulgativi.
Una mostra nel segno del “Progetto Etruschi”
La mostra – curata da Giulio Paolucci e Maria Teresa Cuda – si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per i quarant’anni del “Progetto Etruschi 85/25″ promosso dalla Regione Toscana con il coinvolgimento di numerosi enti e istituzioni. Nonostante le testimonianze etrusche nel territorio comunale non siano centrali nel percorso permanente del museo, Cetona ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, riconoscendosi nel valore di quella stagione culturale che – proprio in seguito al Progetto Etruschi – portò alla nascita o al rinnovamento di molti musei archeologici locali.
In questa occasione, il museo rinnova anche una sua vocazione: quella per il linguaggio illustrato come forma di comunicazione accessibile e potente, capace di raccontare la storia dell’uomo con immediatezza e suggestione.
Un’eredità grafica che continua
Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi si inserisce in un percorso espositivo che il Museo Civico di Cetona porta avanti da tempo, dando spazio a mostre grafiche e illustratori di talento. Dopo Lucy, ricordiamo Grandi mammiferi del Quaternario di Alessandro Mangione (1999) e Disegnare l’archeologia. La preistoria nelle illustrazioni di Mauro Cutrona (2011).
Ancora una volta, il disegno diventa ponte tra passato e presente, aprendo nuovi sguardi sulla storia e invitando un pubblico ampio e trasversale a scoprire, attraverso i fumetti, una delle più affascinanti civiltà dell’antichità: quella degli Etruschi.
Informazioni sulla mostra
Cetona, Museo per la Preistoria del Monte Cetona
26 luglio – 31 dicembre 2025
Inaugurazione: 26 luglio 2025, ore 17
Mostra Realizzata dal Comune di Cetona e dal Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, nell’ambito di Valdichiana 2025