Giornata degli Etruschi. Ultimo viaggio: celebrare la vita oltre la vita
Data evento 20/09/2025

Il Museo Palazzo Corboli di Asciano organizza, presso il Tumulo del Molinello, una suggestiva rievocazione delle antiche cerimonie etrusche.
Sabato 20 settembre 2025 il Museo di Palazzo Corboli ad Asciano partecipa alla Giornata degli Etruschi con un evento speciale: una rievocazione storica del rito funebre etrusco presso il suggestivo Tumulo del Molinello.
Il Museo di Palazzo Corboli di Asciano aderisce al Progetto Etruschi 85/25, promosso dalla Regione Toscana insieme a Fondazione Musei Senesi e Associazione Musei Archeologici della Toscana, che celebra i 40 anni dai grandi eventi del 1985 dedicati alla civiltà etrusca.
Per l’occasione, sabato 20 settembre 2025 ad Asciano andrà in scena un evento speciale che coniuga storia, rievocazione e divulgazione culturale: una ricostruzione dal vivo di un rito funebre etrusco.
La rievocazione si terrà nella cornice unica del Tumulo del Molinello, importante sito archeologico che custodisce testimonianze preziose della civiltà etrusca nelle Crete Senesi. Qui, in un’atmosfera suggestiva e immersiva, il pubblico potrà assistere alla simulazione di un antico rituale funebre, scoprendo come gli Etruschi celebravano il passaggio dalla vita alla morte e il legame con l’aldilà.
Programma
- Ore 16:30 – Ritrovo e partenza del bus navetta presso il Museo di Palazzo Corboli (C.so G. Matteotti 122, Asciano).
- Ore 17:00 – Rievocazione storica del rito funebre etrusco al Tumulo del Molinello.
- Ore 19:00/19:30 – Rientro ad Asciano con bus navetta.
L’accesso al Tumulo del Molinello è possibile esclusivamente tramite navetta: non è consentito raggiungere il sito autonomamente.
Info & prenotazioni
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati: è necessaria la prenotazione obbligatoria.
Dove: Tumulo del Molinello, Asciano (Siena)
Info e prenotazioni: +39 0577 714450
Email: palazzocorboli@museisenesi.org